/
/
Controllori di batteria
Ordinamento:
Prezzo:
Nome:
- Funzionamento con alimentatori tampone da 54 V CC
- Corrente massima: 5A
- Dimensioni di montaggio: L=19", H=2U, P=425
- Indicazione acustica di guasto - BUZZER
7,72
EUR
contiene 22.00% IVA
- Funzionamento con alimentatori tampone da 27,6 Vc.c.
- Corrente massima: 10A
- Dimensioni di montaggio: L=19", H=2U, P=425
- Indicazione acustica di guasto - BUZZER
13,90
EUR
contiene 22.00% IVA
- Funzionamento con alimentatori tampone da 54 V CC
- Corrente massima: 5A
- Dimensioni di montaggio: L=19", H=2U, P=60
- Indicazione acustica di guasto - BUZZER
4,64
EUR
contiene 22.00% IVA
- Funzionamento con alimentatori tampone da 27,6 Vc.c.
- Corrente massima: 10A
- Dimensioni di montaggio: L=19", H=2U, P=60
- Indicazione acustica di guasto - BUZZER
4,64
EUR
contiene 22.00% IVA
- Funzionamento con alimentatori tampone da 13,8 Vc.c.
- Corrente massima: 20A
- Dimensioni di montaggio: L=19", H=2U, P=60
- Indicazione acustica di guasto - BUZZER
7,72
EUR
contiene 22.00% IVA
- Monitoraggio della batteria 7-65Ah/12V
- Corrente massima: 20A
- Dimensioni: 108x38x80 mm
- Indicazione acustica di guasto - BUZZER
64,09
EUR
contiene 22.00% IVA
- Monitoraggio dello stato delle batterie 2x7-40Ah/12V
- Corrente massima: 10A
- Dimensioni: 108x38x80 mm
- Indicazione acustica di guasto - BUZZER
32,12
EUR
contiene 22.00% IVA
- Monitoraggio dello stato delle batterie 4x7÷18Ah/12V
- Corrente massima: 5A
- Dimensioni: 108x38x80 mm
- Indicazione acustica di guasto - BUZZER
32,12
EUR
contiene 22.00% IVA
Controllori di batteria sono dispositivi elettronici intelligenti che controllano il processo di carica e scarica delle batterie per garantirne il funzionamento ottimale, prolungarne la durata e proteggerle da eventuali danni. Sono utilizzati in un'ampia gamma di applicazioni, dai sistemi fotovoltaici e di emergenza ai veicoli elettrici e agli utensili elettrici.
Funzioni del controllore di batteria:
-
Carica automatica: Il controller monitora lo stato di carica della batteria e regola la corrente e la tensione di carica in base alle esigenze, evitando sovraccarichi e sottocarichi.
-
Protezione contro le scariche profonde: Il controller scollega la batteria dal carico quando la sua tensione scende a un livello pericolosamente basso, proteggendola da eventuali danni.
-
Protezione da cortocircuito e inversione di polarità: Il controller protegge la batteria da cortocircuiti e inversioni di polarità che possono danneggiare la batteria e il dispositivo.
-
Monitoraggio delle condizioni della batteria: Il controller monitora la tensione, la corrente e la temperatura della batteria per valutarne le condizioni e rilevare potenziali problemi.
-
Display informativo: I controllori sono spesso dotati di display LCD o LED che forniscono informazioni sullo stato di carica, la tensione, la corrente e la temperatura della batteria.
Nella scelta di un controllore di batteria, considerare
-
Il tipo di batteria: Tipi diversi di batterie richiedono regolatori diversi.
-
Tensione e capacità della batteria: Il regolatore deve essere adattato alla tensione e alla capacità della batteria.
-
Corrente di carica: Il regolatore deve avere una capacità di corrente sufficiente a garantire una carica ottimale della batteria.
-
Caratteristiche aggiuntive: Alcuni controllori offrono funzioni aggiuntive come il display LCD, il monitoraggio della temperatura e la protezione dall'inversione di polarità.