Citofoni e videocitofoni


Citofoni e videocitofoni sono sistemi di controllo degli accessi che consentono di comunicare con la persona che si trova fuori dalla casa o dall'appartamento prima di aprire la porta. Variano per funzionalità e prezzo, quindi è importante scegliere il sistema giusto per le proprie esigenze.

Tipi di citofoni e videocitofoni:

  • Citofoni:Questi sistemi di base sono costituiti da un'unità esterna (pannello) e da un'unità interna (microtelefono). Il pannello ha un pulsante che il chiamante preme per attivare il sistema. Il microtelefono consente di ascoltare la voce del chiamante e di parlargli. Alcuni citofoni sono dotati anche di un pulsante di sblocco che consente di aprire la porta a distanza.
  • Videocitofoni:Questi sistemi più avanzati sono costituiti da un'unità esterna (pannello) con videocamera e da un'unità interna (monitor). Il pannello ha un pulsante che il chiamante preme per attivare il sistema. Il monitor visualizza un'immagine del chiamante e consente di ascoltare e parlare con la voce del chiamante. Alcuni videocitofoni hanno anche una funzione di registrazione video e audio e la possibilità di collegare altre telecamere.

Fattori da considerare nella scelta di un citofono o videocitofono:

  • Il numero di persone che vivono in casa: Se in casa vivono molte persone, è bene scegliere un sistema con funzione di apertura a chiave, in modo che tutti possano aprire la porta senza doversi alzare dal proprio posto.
  • Livello di sicurezza: Se si vive in una zona con un alto tasso di criminalità, vale la pena di scegliere un sistema dotato di videocamera, in modo da poter vedere chi chiama prima di aprire la porta.
  • Budget: I citofoni sono più economici dei videocitofoni, ma i videocitofoni offrono più funzioni. Dovete scegliere un sistema che rientri nel vostro budget e che soddisfi le vostre esigenze.

Ulteriori funzioni che possono essere disponibili nei citofoni e nei videocitofoni:

  • Collegamento telefonico: Alcuni sistemi possono essere collegati a un telefono fisso o cellulare, consentendo di rispondere alle chiamate anche quando non si è in casa.
  • Telecomando: Alcuni sistemi possono essere controllati a distanza tramite un'applicazione su smartphone o tablet.