/
/
Alimentatori di grado 3
Ordinamento:
Prezzo:
Nome:
194,26
EUR
contiene 22.00% IVA
Alimentatori a LED sono dispositivi necessari per il corretto funzionamento dell'illuminazione basata sulla tecnologia LED. Trasformano la tensione di rete di 230 V CA in una tensione continua di valore appropriato, spesso di 12 o 24 V, necessaria per alimentare strisce LED, moduli LED, pannelli LED e altri elementi di illuminazione.
Tipi di alimentatori per LED:
-
Alimentatori a tensione costante: Forniscono una tensione di uscita costante, indipendentemente dalle fluttuazioni della tensione di rete.
-
Alimentatori di corrente (driver LED): forniscono una corrente di uscita costante, importante per alcuni tipi di LED.
-
Alimentatori regolati: consentono di impostare manualmente la tensione di uscita.
-
Alimentatori dimmerabili: consentono di regolare la luminosità dell'illuminazione mediante un dimmer.
Caratteristiche degli alimentatori LED:
-
Potenza: espressa in watt (W) - specifica la potenza massima che l'alimentatore può gestire.
-
Tensione di uscita: solitamente 12V o 24V, ma sono disponibili anche altre tensioni.
-
Grado di protezione IP: Specifica la resistenza dell'alimentatore all'acqua e alla polvere.
-
Dimensioni: importanti per il montaggio dell'alimentatore in una posizione adeguata.
-
Efficienza: Determina la quantità di elettricità convertita in luce: maggiore è l'efficienza, minore è il consumo energetico.
-
Caratteristiche aggiuntive: Alcuni alimentatori offrono funzioni aggiuntive come il timer, il controllo DMX o la protezione dal surriscaldamento.
Scegliere il giusto alimentatore per LED:
Quando si sceglie un alimentatore per LED, bisogna considerare:
-
La potenza totale dei componenti LED collegati: l'alimentatore deve avere una potenza sufficiente per alimentare tutti gli elementi LED collegati.
-
Tensione di uscita: deve corrispondere alla tensione richiesta dagli elementi LED collegati.
-
Grado di protezione IP: L'alimentatore deve essere adeguatamente protetto dalle condizioni ambientali in cui verrà utilizzato.
-
Dimensioni: l'alimentatore deve essere adatto alla posizione di montaggio.
-
Caratteristiche aggiuntive: Selezionare un alimentatore con le funzioni aggiuntive necessarie.
Applicazioni per gli alimentatori LED:
Gli alimentatori a LED sono utilizzati in diverse applicazioni, tra cui:
-
Illuminazione domestica: strisce LED, pannelli LED, lampadine LED
-
Illuminazione commerciale: negozi, uffici, ristoranti
-
Illuminazione industriale: capannoni di produzione, magazzini
-
Illuminazione esterna: giardini, terrazze, facciate di edifici
-
Illuminazione decorativa: pubblicità, illuminazioni festive