Le barriere a infrarossi sono sensori avanzati di protezione perimetrale. Utilizzano raggi infrarossi trasmessi tra un trasmettitore e un ricevitore per rilevare un intruso.
La serie SmartLine utilizza 4 raggi infrarossi con energia focalizzata e direzione desiderata, modellati da lenti asferiche ad alte prestazioni.
Con i dispositivi OPTEX SmartLine, un intruso deve interrompere i 4 raggi per far scattare l'allarme. In questo modo si evitano falsi allarmi dovuti alla caduta di foglie o al volo di uccelli.
L'involucro sigillato è conforme allo standard IP65. Le coperture aggiuntive impediscono al gelo di depositarsi sull'alloggiamento, che potrebbe oscurare le ottiche.
Il colore luminoso dell'interno facilita l'allineamento delle ottiche grazie alle comode manopole, oppure è possibile utilizzare l'adattatore opzionale per l'autotuning BAU-4.
Rispetto alla serie SL-QN, le barriere della serie SL-QDP possono essere impilate (massimo 2) o formate in circuiti. Grazie ai 4 canali di sincronizzazione, le barriere che lavorano in prossimità non interferiscono tra loro.
Le barriere della serie SL-QDM presentano inoltre le seguenti caratteristiche:
- segnalazione acustica per facilitare l'allineamento ottico, per illustrare lo stato del fascio ricevuto e per eseguire un walk test.
- Disposizione D.Q. indica un'interferenza ambientale (fascio oscurato per più di 20s)
- regolazione manuale o automatica dell'intensità del fascio (quando il ricevitore è vicino al trasmettitore, l'intensità del fascio può essere ridotta)
- La comunicazione back channel tra trasmettitore e ricevitore consente di aumentare immediatamente l'intensità del fascio in caso di condizioni ambientali avverse, ad esempio nebbia o pioggia.
- funzione di trasmissione dell'allarme da un altro rilevatore
La tabella seguente facilita la scelta del rilevatore in base alle condizioni ambientali.
Optex SL-350QDM(C) Barriera a infrarossi