Controllo degli accessi


Controllo degli accessi è un insieme di meccanismi e procedure che regolano chi può accedere a luoghi, sistemi o informazioni specifiche. È un elemento chiave della sicurezza fisica e informatica per proteggere persone, risorse e dati riservati da accessi non autorizzati.

Componenti di un sistema di controllo degli accessi:

  • Componenti di identificazione: sono utilizzati per identificare gli utenti, come carte magnetiche, portachiavi, impronte digitali e password.
  • Lettori: leggono le informazioni dagli elementi di identificazione e le trasmettono al controllore.
  • Controllori: decidono se concedere l'accesso all'utente e inviano segnali agli attuatori.
  • Dispositivi esecutivi: controllano l'accesso fisico, ad esempio chiudendo o aprendo le porte.