Manipolatori, funzionamento del sistema
I manipolatori sono dispositivi utilizzati per controllare il sistema di allarme. Consentono all'utente di attivare e disattivare l'allarme, controllare lo stato del sistema e modificare la configurazione.
Le funzioni principali dei tastierini:
-
Attivazione e disattivazione dell'allarme
-
Controllo dello stato del sistema (ad es. finestre e porte aperte/chiuse, guasti)
-
Funzionamento delle zone del sistema (ad es. armare e disarmare singole zone)
-
Attivazione di allarmi manuali
-
Visualizzazione della cronologia degli eventi
-
Modifica delle impostazioni del sistema (ad es. codici utente, tempi di armamento)
-
Aggiunta e rimozione di dispositivi dal sistema
Tipi di tastiere:
-
Manipolatori di tastiere: Dispongono di un tastierino numerico e di tasti funzione per azionare il sistema. Sono il tipo di tastierino più comune.
-
Tastiere a sfioramento: Hanno uno schermo tattile per un funzionamento facile e intuitivo del sistema.
-
Tastiere di prossimità: Consentono di attivare e disattivare il sistema utilizzando una scheda di prossimità o un portachiavi.
Vantaggi dei tastierini:
-
Facilità di utilizzo
-
Accesso comodo alle funzioni del sistema
-
Impostazioni personalizzabili
-
Maggiore sicurezza del sistema di allarme
Le tastiere sono componenti essenziali di qualsiasi sistema di allarme. Consentono all'utente di controllare il sistema in modo semplice e comodo, oltre a migliorarne la sicurezza.