/
/
/
Interfacce per sistemi di allarme antincendio
Ordinamento:
Prezzo:
Nome:
- Funzionamento in rete ETHERNET tramite connettore RJ45
- Conforme a IEEE 802.3
- Velocità di trasmissione 10/100Mbps
- Funzionamento full o half-duplex (auto-negoziazione)
- Alimentazione 10 ÷ 30V DC
156,31
EUR
contiene 23.00% IVA
Interfacce per sistemi di allarme antincendio (SSP) svolgono un ruolo fondamentale nel garantire la sicurezza degli edifici e dei loro occupanti. Consentono l'integrazione dei sistemi SSP con altri sistemi di sicurezza e di controllo dell'edificio, come il controllo degli accessi, i sistemi di ventilazione e di estrazione del fumo. Ciò garantisce che, in caso di incendio, tutti i sistemi possano funzionare in modo coordinato, assicurando che le persone possano essere evacuate dall'edificio in modo rapido ed efficace.
Tipi di interfacce SSP:
Esistono diversi tipi di interfacce SSP, ognuno dei quali offre funzioni e capacità diverse. Alcuni dei tipi più comuni sono:
-
Interfacce seriali: Consentono di collegare il sistema SSP a un computer o a un altro dispositivo tramite un cavo seriale.
-
Interfacce di rete: Permettono di collegare il sistema SSP a una rete di computer, consentendo il monitoraggio e il controllo a distanza del sistema.
-
Interfacce wireless: Consentono al sistema SSP di collegarsi a dispositivi wireless come smartphone e tablet.
-
Moduli bus: Consentono di collegare dispositivi di terze parti al sistema SSP.
Funzioni delle interfacce SSP:
Le interfacce SSP possono offrire un'ampia gamma di funzioni, tra cui:
-
Monitoraggio dello stato del sistema SSP
-
Controllo del sistema SSP, ad esempio attivazione degli allarmi e apertura delle porte
-
Registrazione degli eventi nel sistema SSP
-
Accesso ai dati storici del sistema SSP
-
Aggiornamento del software del sistema SSP