/
/
/
/
Antenne
Ordinamento:
Prezzo:
Nome:
- Antenna a quattro bande per moduli GSM
6,33
EUR
contiene 22.00% IVA
In magazzino, spedito oggi stesso!
- Antenna a doppia banda 900/1800 MHz per moduli GSM
- Lunghezza del cavo 2,5 m
- Connettore SMA
- Base magnetica
21,92
EUR
contiene 22.00% IVA
In magazzino, spedito oggi stesso!
- dedicato ai moduli GSM ROPAM
- connettore: spina SMA
- guadagno: 2,2 dBi
- polarizzazione: verticale, omnidirezionale
- base magnetica
10,81
EUR
contiene 22.00% IVA
- progettato principalmente per i moduli GSM ROPAM
- connettore: FME-M, a vite
- guadagno: 2dBi
- polarità: verticale
9,88
EUR
contiene 22.00% IVA
- base autoadesiva
- connettore: spina SMA, lunghezza cavo 2,5 m
- guadagno: 2,5 dBi
- polarità: verticale
10,81
EUR
contiene 22.00% IVA
- Montaggio fisso a parete o su palo
- connettore: FME-F, lunghezza cavo 5m
- guadagno: 0dBi con cavo da 5 m
- polarità: verticale
36,44
EUR
contiene 22.00% IVA
- progettato principalmente per i moduli GSM ROPAM
- connettore: FME-M, a vite
- guadagno: 2dBi
- polarità: verticale
9,88
EUR
contiene 22.00% IVA
- nessun connettore, cavo collegato direttamente
- lunghezza del cavo: 3 m
19,46
EUR
contiene 22.00% IVA
- dedicato ai moduli GSM ROPAM
- connettore: spina SMA
- guadagno: 9dBi
- polarità: verticale
- base magnetica
19,76
EUR
contiene 22.00% IVA
- Antenna a ½ onda (non richiede contrappeso)
- connettore: SMA, a vite
- guadagno: 2,15 dBi
- polarità: verticale
- per condizioni di lavoro difficili
14,20
EUR
contiene 22.00% IVA
- Montaggio fisso a parete o su palo
- connettore: SMA, lunghezza cavo 20 m
- guadagno: 0dBi con cavo da 5 m
- polarità: verticale
67,94
EUR
contiene 22.00% IVA
- Antenna direzionale YAGI
- Montaggio fisso a parete o su palo
- connettore: SMA, lunghezza cavo 10m
- Polarità: V (80°)
- copertura del radiatore
61,15
EUR
contiene 22.00% IVA
- Antenna direzionale YAGI
- Montaggio fisso a parete o su palo
- connettore: SMA, lunghezza cavo 10m
- polarità: V 80°
47,56
EUR
contiene 22.00% IVA
- antenna antivandalo e impermeabile
- installazione fissa su una superficie piana
- connettore: SMA, lunghezza cavo 5m
- polarizzazione: verticale, omnidirezionale a 360°
27,49
EUR
contiene 22.00% IVA
- Lunghezza: 3 m
- Impedenza: 50 Ohm
- Connettori: SMA-m / SMA-f
- Attenuazione del cavo RG58: 0,5...1,4 dB/m (800...2000 MHZ)
12,97
EUR
contiene 22.00% IVA
In magazzino. Spediremo domani!
Monitoraggio TVCC è diventato un componente estremamente importante dei sistemi di sicurezza domestica, aziende e luoghi pubblici. Le telecamere a circuito chiuso registrano video e audio, consentendo una sorveglianza continua dell'area monitorata. Sono disponibili vari tipi di telecamere e sistemi per soddisfare le esigenze e i budget individuali.
I vantaggi del monitoraggio a circuito chiuso:
-
Prevenzione del crimine: Una telecamera a circuito chiuso visibile può scoraggiare i potenziali criminali. I filmati delle telecamere a circuito chiuso possono inoltre costituire una prova preziosa in caso di furto con scasso o di altri reati.
-
Maggiore sicurezza: La TVCC consente di tenere d'occhio in tempo reale bambini, anziani o dipendenti. Può aiutare a prevenire gli incidenti e a fornire una risposta rapida in caso di emergenza.
-
Sorveglianza a distanza: Accedere ai filmati della TVCC da qualsiasi parte del mondo utilizzando un computer o uno smartphone.
-
Raccolta di prove: I filmati delle telecamere a circuito chiuso possono costituire una prova preziosa in caso di effrazione, furto o vandalismo.
-
Riduzione dei costi assicurativi: Alcune compagnie assicurative offrono sconti sulle assicurazioni per le case e le aziende dotate di TVCC.
Tipi di sistemi di monitoraggio TVCC:
-
Analogico: I sistemi analogici sono il tipo più antico di sistema TVCC e sono relativamente poco costosi. Tuttavia, la qualità delle immagini è inferiore a quella dei sistemi digitali.
-
Digitale: I sistemi digitali offrono una migliore qualità delle immagini e un maggior numero di funzioni rispetto ai sistemi analogici.
-
In rete: I sistemi di rete utilizzano una rete di computer per trasmettere video e audio dalle telecamere. Ciò consente l'accesso remoto alle registrazioni da qualsiasi parte del mondo.
-
Senza fili: Le telecamere wireless non richiedono cablaggi e sono quindi facili da installare.
Nella scelta di un sistema di sorveglianza a circuito chiuso, considerare:
-
Le dimensioni e la disposizione dell'area da monitorare: Determinare il numero di telecamere necessarie e la loro collocazione.
-
Qualità dell'immagine: È necessario scegliere telecamere con una risoluzione adeguata e con funzioni quali la visione notturna e lo zoom.
-
Caratteristiche: Alcuni sistemi TVCC offrono funzioni aggiuntive come il riconoscimento dei volti o l'analisi del movimento.
-
Budget: I sistemi TVCC sono disponibili a prezzi diversi. Dovreste scegliere un sistema che rientri nel vostro budget e che soddisfi le vostre esigenze individuali.