Aco MPRO800 3,5'' Telefono vivavoce digitale

186,50 EUR contiene 23.00% IVA
Codice prodotto: #26130
Produttore: ACO
  • Schermo LCD a colori da 3,5 pollici
  • icone tattili illuminate
  • Anteprima immagine 20s
  • Funzione ufficio e citofono
  • per il sistema PRO

Consegna e tasse:
Polonia IVA: 23.00% cambiamento
Costo di spedizione da:
2,53 EUR

Forme di pagamento:

Prodotti complementari:
Aco PS45-15-PRO-13 Alimentazione con distributore video integrato Aco PRO-VIDEO-SW2-60(G3) Modulo commutatore di telecamere aggiuntivo per il sistema PRO fi60 Aco COMO-PRO-V1 Videocitofono, 1 pulsante, lettore di portachiavi Aco PRO-USB 2.0 Interfaccia computer PRO-USB versione 2.0

Kit vivavoce MPRO800 da 3,5″ con display frontale piatto e display a colori da 3,5 pollici con icone touchscreen, per il sistema PRO


Il ricevitore video è caratterizzato da un design minimalista e da un funzionamento e un'installazione semplici e intuitivi. Ha un frontale piatto con un display a colori da 3,5 pollici e icone di funzione tattili e illuminate. È un ricevitore a mani libere e presenta un'ottima qualità audio.

Il monitor appartiene al gruppo di ricevitori PRO di terza generazione, il che significa un design migliorato del dispositivo per garantire un'affidabilità e possibilità ancora maggiori: tra l'altro, il supporto di installazioni più grandi (più lunghe), un numero maggiore di abbonati, la gestione remota del dispositivo (da qualsiasi punto del sistema) e l'aggiornamento del software.
Il dispositivo è compatibile con i dispositivi ACO che operano nei sistemi PRO e PRO-A.

CARATTERISTICHE PRINCIPALI:
  • icone touchscreen illuminate
  • Controllo del suono a 7 posizioni (squillo e chiamata indipendenti)
  • 4 suonerie melodiose
  • Segnalazione ottica della disattivazione delle chiamate
  • Suono chiaro e privo di distorsioni
  • completa privacy della chiamata (nessuna possibilità di ascoltare una chiamata)
  • possibilità per più ricevitori di lavorare allo stesso indirizzo
  • il monitor può ricevere qualsiasi indirizzo di chiamata (dopo aver impostato l'indirizzo su "0")
  • colore, immagine chiara
  • l'anteprima può essere chiamata in modalità stand-by e può essere accesa in modo permanente
  • domotica (tasto funzione F2): controllo di dispositivi esterni, ad esempio una radio, un televisore o un telefono cellulare domotica (tasto funzione F2): controllo di dispositivi esterni, ad esempio cancello, barriera, tapparelle, illuminazione, anche senza stabilire una connessione (è necessario il modulo relè opzionale PRO I/O-60 collegato al bus di sistema)
  • uscite a relè universali integrate attivate indipendentemente per 1s, ad es. per la domotica (prive di potenziale, separate dal sistema, attivate tramite un'icona touchscreen, tempo di funzionamento e modalità regolabili: mono o bi-stabile)
  • funzione campanello (RING) - attivabile tramite l'ingresso integrato o tramite il bus di sistema (è necessario il modulo opzionale PRO I/O-60)
  • funzione ufficio - apertura automatica della porta - attivazione in qualsiasi momento (al rilevamento dello squillo, la porta si apre)
  • funzione citofono: possibilità di squillare all'interno di un edificio tra ricevitori (possibilità di impostare dal PC l'indirizzo citofonico a cui un ricevitore deve squillare - per impostazione predefinita tutti e 3 gli indirizzi squillano contemporaneamente)
  • possibilità di suonare il citofono all'interno dell'indirizzo di chiamata principale e all'esterno dell'indirizzo di chiamata principale - comunicazione ad altri locali o, ad esempio, al portiere
  • indirizzo principale (0-1023) e indirizzo citofonico (0-3) indipendenti per ciascun ricevitore
  • supporta l'indirizzo di chiamata dal pool disponibile nel sistema: 127 indirizzi (programmati tramite interruttori nel ricevitore) o dai 1023 indirizzi disponibili nel sistema (programmati dal PC)
  • collegamento di un massimo di 4 telecamere aggiuntive (richiede il modulo opzionale PRO-VIDEO-SW2-60 (G3) collegato al bus di sistema)
  • compatibilità con i dispositivi di sistema PRO e PRO-A (ad es. pannelli COMO-PRO)
  • programmazione delle impostazioni e aggiornamenti software tramite il bus di sistema (è necessaria l'interfaccia computer opzionale PRO-USB 2.0)
  • numero individuale per ogni dispositivo: DevID
  • ricerca di tutti i dispositivi nel sistema
  • Gestione individuale o di gruppo dei dispositivi
  • Possibilità di gestione e aggiornamento dei dispositivi in un sistema in esecuzione