/
/
Satel KNX
Ordinamento:
Prezzo:
Nome:
- tensione di uscita per il bus 28-30 V CC
- corrente di uscita: 640mA
- Ampio intervallo di tensione di ingresso: 195-265V AC
- Protezione da cortocircuito e sovraccarico
- montaggio su guida DIN 35 mm
319,96
EUR
contiene 22.00% IVA
In magazzino, spedito oggi stesso!
- 4 uscite a relè - 4 circuiti indipendenti con 1 relè ciascuno
- 16A - carico nominale del relè
- interfaccia bus integrata
159,98
EUR
contiene 22.00% IVA
In magazzino, spedito oggi stesso!
- due canali - carico fino a 300W
- cooperazione con i carichi R, L, C
- riconoscimento automatico del tipo di carico
200,13
EUR
contiene 22.00% IVA
In magazzino, spedito oggi stesso!
- programmazione dei dispositivi con ETS
- monitoraggio e registrazione degli eventi del bus
- Isolamento galvanico KNX - PC
159,98
EUR
contiene 22.00% IVA
Z-Wave è uno standard di comunicazione wireless aperto per i dispositivi di automazione domestica. Consente di collegare tra loro dispositivi di produttori diversi per creare una casa intelligente che può essere controllata da un unico controllore centrale.
Come funziona Z-Wave?
I dispositivi Z-Wave utilizzano una bassa frequenza radio (908 MHz in Europa) per comunicare tra loro, creando una rete mesh. Ciò significa che ogni nodo della rete può trasmettere segnali ad altri dispositivi, aumentando la portata e l'affidabilità della rete.
Vantaggi della tecnologia Z-Wave:
-
Facilità di installazione: I dispositivi Z-Wave sono in genere alimentati a batteria e non richiedono cablaggi, il che li rende facili da installare in qualsiasi punto della casa.
-
Ampia compatibilità: Esistono migliaia di dispositivi Z-Wave di diversi produttori, che offrono un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione della casa intelligente.
-
Affidabilità: La rete mesh Z-Wave è immune alle interferenze e garantisce una comunicazione affidabile tra i dispositivi.
-
Sicurezza: La tecnologia Z-Wave utilizza la crittografia AES a 128 bit per proteggere i dati da accessi non autorizzati.
Esempi di applicazioni della tecnologia Z-Wave:
-
Illuminazione: Accensione e spegnimento delle luci, dimmerazione e regolazione della temperatura del colore.
-
Serrature: blocco e sblocco delle porte, concessione dei diritti di accesso a vari utenti.
-
Termostati: Regolazione della temperatura in casa.
-
Sensori: Rilevamento di fumo, camino, allagamenti e altri pericoli.
-
Elettrodomestici: controllo di lavatrice, lavastoviglie, forno e altri apparecchi.
Z-Wave è uno standard di comunicazione wireless aperto per i dispositivi di automazione domestica. Consente di collegare tra loro dispositivi di produttori diversi per creare una casa intelligente che può essere controllata da un unico controller centrale.
Come funziona Z-Wave?
I dispositivi Z-Wave utilizzano una bassa frequenza radio (908 MHz in Europa) per comunicare tra loro, creando una rete mesh. Ciò significa che ogni nodo della rete può trasmettere segnali ad altri dispositivi, aumentando la portata e l'affidabilità della rete.
Vantaggi della tecnologia Z-Wave:
-
Facilità di installazione: I dispositivi Z-Wave sono in genere alimentati a batteria e non richiedono cablaggi, il che li rende facili da installare in qualsiasi punto della casa.
-
Ampia compatibilità: Esistono migliaia di dispositivi Z-Wave di diversi produttori, che offrono un'ampia gamma di opzioni di personalizzazione della casa intelligente.
-
Affidabilità: La rete mesh Z-Wave è immune alle interferenze e garantisce una comunicazione affidabile tra i dispositivi.
-
Sicurezza: La tecnologia Z-Wave utilizza la crittografia AES a 128 bit per proteggere i dati da accessi non autorizzati.
Esempi di applicazioni della tecnologia Z-Wave:
-
Illuminazione: Accensione e spegnimento delle luci, dimmerazione e regolazione della temperatura del colore.
-
Serrature: blocco e sblocco delle porte, concessione dei diritti di accesso a vari utenti.
-
Termostati: Regolazione della temperatura in casa.
-
Sensori: Rilevamento di fumo, camino, allagamenti e altri pericoli.
-
Elettrodomestici: controllo di lavatrice, lavastoviglie, forno e altri elettrodomestici.