Connettori coassiali


Connettori coassialinoti anche come connettori RF (radiofrequenza), sono comunemente utilizzati per collegare i componenti in applicazioni che vanno dall'elettronica domestica alle apparecchiature professionali per le telecomunicazioni. Sono utilizzati per trasmettere segnali a radiofrequenza (RF), che coprono un'ampia gamma di larghezze di banda, da poche decine di kilohertz a molti gigahertz.

Costruzione e funzionamento:

I connettori coassiali sono costituiti da strati conduttori e isolanti disposti concentricamente attorno a un asse centrale. Il conduttore interno trasporta il segnale RF, mentre gli strati isolanti garantiscono la separazione e minimizzano l'attenuazione del segnale. Questi connettori sono caratterizzati da un'impedenza caratteristica, solitamente di 50 o 75 ohm, che deve essere adattata all'impedenza del cavo e dei dispositivi collegati al connettore.

Tipi di connettori coassiali:

Esistono molti tipi diversi di connettori coassiali, che variano per dimensioni, impedenza, metodo di montaggio e applicazione. Alcuni dei tipi più comuni sono:

  • BNC: Connettore universale di dimensioni ridotte, spesso utilizzato nell'elettronica domestica come televisori e videoregistratori.
  • TNC: Un connettore robusto con una potenza superiore, utilizzato nelle apparecchiature di telecomunicazione professionali.
  • SMA: Un connettore miniaturizzato ad alta frequenza comunemente utilizzato nelle applicazioni wireless.
  • N: Connettore ad alta potenza, utilizzato nelle reti radio e radar.
  • F: Connettore comunemente utilizzato nelle installazioni di antenne radiotelevisive.